AMA brevetta l’eco-asfalto: dai rifiuti indifferenziati il tecnosuolo per strade e ciclabili

“Highway in the evening”, © Robert, Attribution 2.0 Generic (CC BY 2.0)   Si chiama «Tecnosuolo» e potrebbe cancellare le discariche che deturpano il Bel Paese. È una biomassa mineralizzata, composta da rifiuti e pozzolana, un’invenzione industriale unica in Italia e con il marchio «made in Ama». L’azienda municipalizzata della Capitale lavora alla creazione dell’innovativa mescola da […]

read more

Horizon 2020/ Eco-innovative solutions – 21 aprile 2015

“London”, (c) barnyz, Attribution-NonCommercial-NoDerivs 2.0 Generic (CC BY-NC-ND 2.0)   La crescita esponenziale nella produzione dei rifiuti che caratterizza in particolare le aree urbane, dove si concentra la stragrande maggioranza delle popolazione europea, rappresenta un problema economico ed ambientale di enormi proporzioni, ma anche una sfida e una possibilità di sviluppo. I rifiuti rappresentano infatti un’importante risorsa che necessità […]

read more

AST: un nuovo progetto per il recupero delle scorie provenienti dal proprio ciclo di produzione dell’acciaio

“Steel Wool”, © Colon Knowles, Attribution-ShareAlike 2.0 Generic (CC BY-SA 2.0)   Terni si avvia a diventare la capitale europea del trattamento delle scorie prodotte dalla lavorazione dell’acciaio. Il progetto, presentato da Acciai Speciali Terni venerdì scorso alla Provincia, ha lo scopo di mettere a punto un sistema di trattamento delle polveri. Ast, produttore di acciaio inossidabile […]

read more