AMA brevetta l’eco-asfalto: dai rifiuti indifferenziati il tecnosuolo per strade e ciclabili

AMA brevetta l’eco-asfalto: dai rifiuti indifferenziati il tecnosuolo per strade e ciclabili
Highway in the evening”, © Robert, Attribution 2.0 Generic (CC BY 2.0)

 

Si chiama «Tecnosuolo» e potrebbe cancellare le discariche che deturpano il Bel Paese. È una biomassa mineralizzata, composta da rifiuti e pozzolana, un’invenzione industriale unica in Italia e con il marchio «made in Ama». L’azienda municipalizzata della Capitale lavora alla creazione dell’innovativa mescola da nove anni: in pratica la Fos, la Frazione Organica Stabilizzata (ovvero il rifiuto indifferenziato e trattato), invece di finire in discarica viene riutilizzata e trasformata in eco-asfalto per strade, ciclabili e parcheggi. Insomma, strade realizzate da immondizia riciclata, da quei rifiuti fino ad oggi inutili e per di più costosi da smaltire.

Leggi l’articolo completo su Corriere della Sera/Roma