L’economia circolare per lo sviluppo del territorio. LiguriaCircular a Chiavari.

L’economia circolare per lo sviluppo del territorio. LiguriaCircular a Chiavari.

Venerdì 6 maggio 2016, ore 9.30, c/o WyLab – via Davide Gagliardo 7 Chiavari

Il passaggio da un’economia “lineare”, basata sulla modalità “produci, usa e getta”, a un modello di economia “circolare”, in cui le risorse vengono utilizzate più volte, attraverso il riutilizzo e il riciclo, è un’opportunità che anche la Liguria deve cogliere. Tutti sono chiamati a contribuire: chi produce e chi utilizza, chi regola e chi amministra. Perché le soluzioni si trovano solo insieme.

Agenda

Benvenuto di Vittoria Gozzi, founder Wylab.

Introduzione

Marco Castagna, Presidente di Amiu Genova, promotore di LiguriaCircular – L’economia circolare per lo sviluppo green dei territori

Interventi

  • Una vita nell’economia circolare – Luigi Attanasio, Spiga Nord
  • Naturale Locale Riciclato. Infrastrutture pubbliche con scarti di lavorazione per il settore edile locale – Cristina Cassanello, Nbs architetti associati
  • La digestione anaerobica nel contesto dell’economia circolare – Emilio Castelli – Paolo Peri, Duferco
  • Il progetto SCOW e il Villaggio del Ragazzo di San Salvatore di Cogorno – Marisa Bacigalupo, Agenzia di sviluppo GAL Genovese
  • Una marketplace per lo scambio e l’acquisto di abiti per bambini – David Erba, Armadio Verde
  • Produrre prodotti cosmetici ecosostenibili da scarti alimentari – Carla Villa, Accadermica

Discussione finale e conclusioni

Scarica il programma

Per informazioni: Sara Cepolina – 010 8900611 – info@ticass.it